PRINCIPI ATTIVI: 600 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina 600 mg. 600 mg/ 15 ml sciroppo: 15 ml di sciroppo contengono N-acetilcisteina 600 mg. ECCIPIENTI: Granulato per soluzione orale: aspartame, aroma arancia, sorbitolo. Sc iroppo: metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, dis odio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fra gola, sorbitolo, idrossido di sodio, acqua depurata.
INDICAZIONI: Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezi one densa e vischiosa.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento.
POSOLOGIA: Un misurino da 15 ml o una bustina al giorno (preferibilmente la sera) . Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la freque nza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono com unque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. La durata della terapia e' da 5 a 10 giorni. Modalita' d'uso: sciogli ere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'ac qua mescolando al bisogno con un cucchiaino.
CONSERVAZIONE: Sciroppo: nessuna precauzione particolare. Granulato per soluzione ora le: conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE: I pazienti affetti da asma bronchiale debbono essere strettamente cont rollati durante la terapia, se compare broncospasmo il trattamento dev e essere immediatamente sospeso. Richiede particolare attenzione l'uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di al tri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. La somministrazione di N -acetilcisteina, specie all'inizio del trattamento, puo' fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. S e il paziente e' incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti I l granulato per soluzione orale e lo sciroppo contengono sorbitolo qui ndi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al f ruttosio, non devono assumere questo medicinale. Il sorbitolo puo' ave re un effetto lassativo ed il suo valore calorico e' di 2,6 kcal/g. Il granulato per soluzione orale contiene una fonte di fenilalanina che puo' essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria. Lo scirop po contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche, anche ritardate. Lo sciroppo contiene 96,6 mg di sodio per dose; tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalita' renale o che seguono u na dieta a basso contenuto di sodio. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma e' propria del princi pio attivo in esso contenuto.
INTERAZIONI: Interazione farmaco-farmaco. Sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco solo su pazienti adulti. Farmaci antitussivi ed N-acet ilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiche' la rid uzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo puo' ridurre l'effetto dell'N -acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla solu zione del prodotto. Le informazioni disponibili in merito all'interazi one antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nell e quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato un a diminuita attivita' dell'antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzional e, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due or e di distanza dalla somministrazione dell'N-acetilcisteina. E' stato d imostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetil cisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione d ell'arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fos se necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e Nacetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipote nsione che puo' anche essere severa ed allertarli circa la possibile i nsorgenza di cefalea. Interazioni farmaco-test di laboratorio: l'N-ace tilcisteina puo' causare interferenze con il metodo di dosaggio colori metrico per la determinazione dei salicilati. L'N-acetilcisteina puo' interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.
EFFETTI INDESIDERATI: Disturbi del sistema immunitario. Poco comuni: ipersensibilita'; molto rare: shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide. Patolo gie del sistema nervoso. Poco comuni: cefalea. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Poco comuni: tinnito. Patologie cardiache. Poco comu ni: tachicardia. Patologie del sistema vascolare. Molto rare: emorragi a. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Rare: broncospas mo, dispnea. Patologie gastrointestinali. Poco comuni: vomito, diarrea , stomatite, dolore addominale, nausea; rare: dispepsia. Patologie del la cute e del tessuto sottocutaneo. Poco comuni: orticaria, rash, angi oedema, prurito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Poco comuni: piressia; non note: edema della facc ia. Esami diagnostici. Poco comuni: pressione arteriosa ridotta. In ra rissimi casi, si e' verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee i n connessione temporale con l'assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. Sebbene nella magg ior parte dei casi sia stato identificato almeno un altro farmaco sosp etto piu' probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette sindromi mucocutanee, in caso di alterazioni mucocutanee e' opportuno rivolger si al proprio medico e l'assunzione di N-acetilcisteina deve essere im mediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione d ell'aggregazione piastrinica durante l'assunzione di N- acetilcisteina . Il significato clinico di tali evidenze non e' ancora stato definito . Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema naz ionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Anche se gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e du rante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso di effett iva necessita' sotto il diretto controllo del medico.
Cos’è È un preparato a base di N-acetilcisteina per il trattamento della tosse grassa.
Quando prenderlo Adulti: la dose raccomandata è di 1 bustina al giorno, preferibilmente la sera. Il medico può consigliare di modificare la frequenza o la dose delle somministrazioni ma senza superare il dosaggio massimo giornaliero di 600mg.
La durata della terapia va da 5 a 10 giorni.
A cosa serve Fluimucil Mucolitico 600mg bustine è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa).
Aiuta a liberare le vie respiratorie
Allevia la tosse grassa
Aroma arancia
Scioglie il catarro
Senza zucchero
Solo per adulti
Una volta al giorno
Cosa contiene Fluimucil Mucolitico 600mg bustine contiene il principio attivo N-acetilcisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie. Eccipienti: Aspartame, Aroma arancia, Sorbitolo.
Come funziona Fluimucil Mucolitico 600mg bustine scioglie i depositi di catarro presenti nei bronchi affetti da infezione, causa della tosse grassa, e ne permette una più facile espulsione.
Il principio attivo La N-acetilcisteina esercita un’intensa azione mucolitica e fluidificante sul catarro, depolimerizzando i complessi proteici e gli acidi nucleici che lo rendono vischioso; ha inoltre un’azione antiossidante che contrasta i radicali ossidanti e incrementa i meccanismi di difesa delle membrane respiratorie.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Mucolitici.
PRINCIPI ATTIVI: 600 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina 600 mg. 600 mg/ 15 ml sciroppo: 15 ml di sciroppo contengono N-acetilcisteina 600 mg. ECCIPIENTI: Granulato per soluzione orale: aspartame, aroma arancia, sorbitolo. Sc iroppo: metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, dis odio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fra gola, sorbitolo, idrossido di sodio, acqua depurata.
INDICAZIONI: Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezi one densa e vischiosa.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento.
POSOLOGIA: Un misurino da 15 ml o una bustina al giorno (preferibilmente la sera) . Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la freque nza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono com unque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. La durata della terapia e' da 5 a 10 giorni. Modalita' d'uso: sciogli ere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'ac qua mescolando al bisogno con un cucchiaino.
CONSERVAZIONE: Sciroppo: nessuna precauzione particolare. Granulato per soluzione ora le: conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE: I pazienti affetti da asma bronchiale debbono essere strettamente cont rollati durante la terapia, se compare broncospasmo il trattamento dev e essere immediatamente sospeso. Richiede particolare attenzione l'uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di al tri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. La somministrazione di N -acetilcisteina, specie all'inizio del trattamento, puo' fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. S e il paziente e' incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti I l granulato per soluzione orale e lo sciroppo contengono sorbitolo qui ndi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al f ruttosio, non devono assumere questo medicinale. Il sorbitolo puo' ave re un effetto lassativo ed il suo valore calorico e' di 2,6 kcal/g. Il granulato per soluzione orale contiene una fonte di fenilalanina che puo' essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria. Lo scirop po contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche, anche ritardate. Lo sciroppo contiene 96,6 mg di sodio per dose; tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalita' renale o che seguono u na dieta a basso contenuto di sodio. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma e' propria del princi pio attivo in esso contenuto.
INTERAZIONI: Interazione farmaco-farmaco. Sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco solo su pazienti adulti. Farmaci antitussivi ed N-acet ilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiche' la rid uzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo puo' ridurre l'effetto dell'N -acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla solu zione del prodotto. Le informazioni disponibili in merito all'interazi one antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nell e quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato un a diminuita attivita' dell'antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzional e, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due or e di distanza dalla somministrazione dell'N-acetilcisteina. E' stato d imostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetil cisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione d ell'arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fos se necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e Nacetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipote nsione che puo' anche essere severa ed allertarli circa la possibile i nsorgenza di cefalea. Interazioni farmaco-test di laboratorio: l'N-ace tilcisteina puo' causare interferenze con il metodo di dosaggio colori metrico per la determinazione dei salicilati. L'N-acetilcisteina puo' interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.
EFFETTI INDESIDERATI: Disturbi del sistema immunitario. Poco comuni: ipersensibilita'; molto rare: shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide. Patolo gie del sistema nervoso. Poco comuni: cefalea. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Poco comuni: tinnito. Patologie cardiache. Poco comu ni: tachicardia. Patologie del sistema vascolare. Molto rare: emorragi a. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Rare: broncospas mo, dispnea. Patologie gastrointestinali. Poco comuni: vomito, diarrea , stomatite, dolore addominale, nausea; rare: dispepsia. Patologie del la cute e del tessuto sottocutaneo. Poco comuni: orticaria, rash, angi oedema, prurito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Poco comuni: piressia; non note: edema della facc ia. Esami diagnostici. Poco comuni: pressione arteriosa ridotta. In ra rissimi casi, si e' verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee i n connessione temporale con l'assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. Sebbene nella magg ior parte dei casi sia stato identificato almeno un altro farmaco sosp etto piu' probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette sindromi mucocutanee, in caso di alterazioni mucocutanee e' opportuno rivolger si al proprio medico e l'assunzione di N-acetilcisteina deve essere im mediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione d ell'aggregazione piastrinica durante l'assunzione di N- acetilcisteina . Il significato clinico di tali evidenze non e' ancora stato definito . Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema naz ionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Anche se gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e du rante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso di effett iva necessita' sotto il diretto controllo del medico.
https://www.farmae.it/fluimucil-muc-os-10bust-600mg.html034936169Fluimucil Mucolitico 10 Buste 600mg<style>#html-body [data-pb-style=MWSMXEA]{display:none}#html-body [data-pb-style=P1T9S0E]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=MOIP90Q]{margin:10px}#html-body [data-pb-style=NPIV0LS]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=ITYRGMT],#html-body [data-pb-style=WCIRFA8]{display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=WCIRFA8]{justify-content:flex-start;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=ITYRGMT]{justify-content:center;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=EUJF08K]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=I2FSX8V]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=BANHCWX]{padding:10px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=ELVI9X2],#html-body [data-pb-style=R4CAEA4]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=NGISJ9N],#html-body [data-pb-style=R6065QR]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=R6065QR]{width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=R3081O5]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=M1ASAKH],#html-body [data-pb-style=VVMDAML]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=J1SUAQH]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=BULPB2V]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=B2JSHKV],#html-body [data-pb-style=I52DSAQ]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=L9P15UC]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=DLKJOA5]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=T0779C4],#html-body [data-pb-style=UPKUJO2]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=N5V1AN5]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=YQMSN8F]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=RPI4MRS],#html-body [data-pb-style=WQHVS58]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=EBFOYBA]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=XEGE8QC]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=A17ERHB],#html-body [data-pb-style=WT2HJEE]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=RPDVPWT]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=XHQN67E]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=AUNI9I9],#html-body [data-pb-style=JCGBYCF]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=SAHCK9X]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(14.2857% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=HGHKNQB]{text-align:center;margin:5px;padding:5px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=MBEX562],#html-body [data-pb-style=NSRTJBM]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=L64GSMX],#html-body [data-pb-style=LT6QWRR]{display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=LT6QWRR]{justify-content:flex-start;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=L64GSMX]{justify-content:center;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=S5CWT4O]{padding:10px;border-style:none}#html-body [data-pb-style=H3LEMNM],#html-body [data-pb-style=YLNVONK]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=VA42YNS]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=GOYKE49]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=PWUJYBY]{margin:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=NTDXGET]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=C0I5T6B]{margin:10px;padding:10px}@media only screen and (max-width: 768px) { #html-body [data-pb-style=BANHCWX],#html-body [data-pb-style=BULPB2V],#html-body [data-pb-style=DLKJOA5],#html-body [data-pb-style=HGHKNQB],#html-body [data-pb-style=R3081O5],#html-body [data-pb-style=S5CWT4O],#html-body [data-pb-style=XEGE8QC],#html-body [data-pb-style=XHQN67E],#html-body [data-pb-style=YQMSN8F]{border-style:none} }</style><div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="MWSMXEA"><p>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Mucolitici.</p>
<p>PRINCIPI ATTIVI: 600 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina 600 mg. 600 mg/ 15 ml sciroppo: 15 ml di sciroppo contengono N-acetilcisteina 600 mg. ECCIPIENTI: Granulato per soluzione orale: aspartame, aroma arancia, sorbitolo. Sc iroppo: metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, dis odio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fra gola, sorbitolo, idrossido di sodio, acqua depurata.</p>
<p>INDICAZIONI: Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezi one densa e vischiosa.</p>
<p>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento.</p>
<p>POSOLOGIA: Un misurino da 15 ml o una bustina al giorno (preferibilmente la sera) . Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la freque nza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono com unque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. La durata della terapia e' da 5 a 10 giorni. Modalita' d'uso: sciogli ere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'ac qua mescolando al bisogno con un cucchiaino.</p>
<p>CONSERVAZIONE: Sciroppo: nessuna precauzione particolare. Granulato per soluzione ora le: conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.</p>
<p>AVVERTENZE: I pazienti affetti da asma bronchiale debbono essere strettamente cont rollati durante la terapia, se compare broncospasmo il trattamento dev e essere immediatamente sospeso. Richiede particolare attenzione l'uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di al tri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. La somministrazione di N -acetilcisteina, specie all'inizio del trattamento, puo' fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. S e il paziente e' incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti I l granulato per soluzione orale e lo sciroppo contengono sorbitolo qui ndi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al f ruttosio, non devono assumere questo medicinale. Il sorbitolo puo' ave re un effetto lassativo ed il suo valore calorico e' di 2,6 kcal/g. Il granulato per soluzione orale contiene una fonte di fenilalanina che puo' essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria. Lo scirop po contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche, anche ritardate. Lo sciroppo contiene 96,6 mg di sodio per dose; tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalita' renale o che seguono u na dieta a basso contenuto di sodio. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma e' propria del princi pio attivo in esso contenuto.</p>
<p>INTERAZIONI: Interazione farmaco-farmaco. Sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco solo su pazienti adulti. Farmaci antitussivi ed N-acet ilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiche' la rid uzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo puo' ridurre l'effetto dell'N -acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla solu zione del prodotto. Le informazioni disponibili in merito all'interazi one antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nell e quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato un a diminuita attivita' dell'antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzional e, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due or e di distanza dalla somministrazione dell'N-acetilcisteina. E' stato d imostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetil cisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione d ell'arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fos se necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e Nacetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipote nsione che puo' anche essere severa ed allertarli circa la possibile i nsorgenza di cefalea. Interazioni farmaco-test di laboratorio: l'N-ace tilcisteina puo' causare interferenze con il metodo di dosaggio colori metrico per la determinazione dei salicilati. L'N-acetilcisteina puo' interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.</p>
<p>EFFETTI INDESIDERATI: Disturbi del sistema immunitario. Poco comuni: ipersensibilita'; molto rare: shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide. Patolo gie del sistema nervoso. Poco comuni: cefalea. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Poco comuni: tinnito. Patologie cardiache. Poco comu ni: tachicardia. Patologie del sistema vascolare. Molto rare: emorragi a. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Rare: broncospas mo, dispnea. Patologie gastrointestinali. Poco comuni: vomito, diarrea , stomatite, dolore addominale, nausea; rare: dispepsia. Patologie del la cute e del tessuto sottocutaneo. Poco comuni: orticaria, rash, angi oedema, prurito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Poco comuni: piressia; non note: edema della facc ia. Esami diagnostici. Poco comuni: pressione arteriosa ridotta. In ra rissimi casi, si e' verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee i n connessione temporale con l'assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. Sebbene nella magg ior parte dei casi sia stato identificato almeno un altro farmaco sosp etto piu' probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette sindromi mucocutanee, in caso di alterazioni mucocutanee e' opportuno rivolger si al proprio medico e l'assunzione di N-acetilcisteina deve essere im mediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione d ell'aggregazione piastrinica durante l'assunzione di N- acetilcisteina . Il significato clinico di tali evidenze non e' ancora stato definito . Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema naz ionale di segnalazione.</p>
<p>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Anche se gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e du rante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso di effett iva necessita' sotto il diretto controllo del medico.</p></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="P1T9S0E"><div data-content-type="video" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="MOIP90Q"><div class="pagebuilder-video-inner" data-element="inner"><div class="pagebuilder-video-wrapper" data-element="wrapper" data-pb-style="NPIV0LS"><div class="pagebuilder-video-container"><video frameborder="0" controls="" src="https://www.fluimucil.it/sites/default/files/components/video/videos/Fluimucil_20s_20231027_ONLINE%20%283%29_0.mp4" autoplay="true" muted="true" data-element="video"></video></div></div></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="WCIRFA8"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="ITYRGMT"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="EUJF08K"><p id="PTL6PMH"><strong><span style="font-size: 20px; color: #2a85a6;">Cos’è</span></strong><br><span style="font-size: 16px;">È un preparato a base di N-acetilcisteina per il trattamento della tosse grassa.</span><br><br></p>
<p><strong><span style="font-size: 20px; color: #2a85a6;">Quando prenderlo</span></strong><br><span style="font-size: 16px;">Adulti: la dose raccomandata è di 1 bustina al giorno, preferibilmente la sera. Il medico può consigliare di modificare la frequenza o la dose delle somministrazioni ma senza superare il dosaggio massimo giornaliero di 600mg.</span></p>
<p><span style="font-size: 16px;">La durata della terapia va da 5 a 10 giorni.</span><br><br><span style="color: #2a85a6;"><strong><span style="font-size: 20px;">A cosa serve</span></strong></span><br><span style="font-size: 16px;">Fluimucil Mucolitico 600mg bustine è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa).</span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="I2FSX8V"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="BANHCWX"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/Senza_zucchero.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="R4CAEA4"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/Senza_zucchero.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="ELVI9X2"></figure></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="NGISJ9N"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="14" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="R6065QR"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="R3081O5"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/1_18.jpg}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="M1ASAKH"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/1_18.jpg}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="VVMDAML"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p id="I4L7IUO" style="text-align: center;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #2aa6a1;">Aiuta a liberare le vie respiratorie</span></strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="J1SUAQH"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="BULPB2V"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/2_12.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="I52DSAQ"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/2_12.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="B2JSHKV"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="color: #2aa6a1; font-size: 16px;"><strong>Allevia la tosse grassa</strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="L9P15UC"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="DLKJOA5"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/3_13.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="T0779C4"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/3_13.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="UPKUJO2"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="color: #2aa6a1; font-size: 16px;"><strong>Aroma arancia</strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="N5V1AN5"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="YQMSN8F"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/4_12.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="RPI4MRS"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/4_12.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="WQHVS58"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="color: #2aa6a1; font-size: 16px;"><strong>Scioglie il catarro</strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="EBFOYBA"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="XEGE8QC"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/5_3.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="A17ERHB"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/5_3.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="WT2HJEE"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="color: #2aa6a1; font-size: 16px;"><strong>Senza zucchero</strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="RPDVPWT"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="XHQN67E"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/6_3.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="AUNI9I9"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/6_2.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="JCGBYCF"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #2aa6a1;">Solo per adulti</span></strong></span></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="SAHCK9X"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="HGHKNQB"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/7.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="NSRTJBM"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/7.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="MBEX562"></figure><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p style="text-align: center;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #2aa6a1;">Una volta al giorno</span></strong></span></p></div></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="LT6QWRR"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="L64GSMX"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="S5CWT4O"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/nac_cisteina.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="H3LEMNM"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="{{media url=wysiwyg/nac_cisteina.png}}" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="YLNVONK"></figure></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="VA42YNS"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="GOYKE49"><p id="PTL6PMH"><strong><span style="font-size: 20px; color: #2a85a6;">Cosa contiene</span></strong><br><span style="font-size: 16px;">Fluimucil Mucolitico 600mg bustine contiene il principio attivo N-acetilcisteina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie. Eccipienti: Aspartame, Aroma arancia, Sorbitolo.</span><br><br></p>
<p><span style="color: #2a85a6;"><strong><span style="font-size: 20px;">Come funziona</span></strong></span><br><span style="font-size: 16px;">Fluimucil Mucolitico 600mg bustine scioglie i depositi di catarro presenti nei bronchi affetti da infezione, causa della tosse grassa, e ne permette una più facile espulsione.</span></p></div></div></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="PWUJYBY"><p id="WW68IBH"><br><span style="font-size: 20px; color: #2a85a6;"><strong>Il principio attivo</strong></span><br><span style="font-size: 16px;">La N-acetilcisteina esercita un’intensa azione mucolitica e fluidificante sul catarro, depolimerizzando i complessi proteici e gli acidi nucleici che lo rendono vischioso; ha inoltre un’azione antiossidante che contrasta i radicali ossidanti e incrementa i meccanismi di difesa delle membrane respiratorie.</span></p></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="NTDXGET"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="C0I5T6B"><p style="text-align: left;"><span style="color: #ffffff; background-color: #b6be00;"><strong><span style="font-size: 16px; background-color: #b6be00;"> FOGLIETTO ILLUSTRATIVO <br><br></span></strong></span></p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA</span></strong>:</span> Mucolitici.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">PRINCIPI ATTIV</span></strong></span>I: 600 mg granulato per soluzione orale: N-acetilcisteina 600 mg. 600 mg/ 15 ml sciroppo: 15 ml di sciroppo contengono N-acetilcisteina 600 mg. ECCIPIENTI: Granulato per soluzione orale: aspartame, aroma arancia, sorbitolo. Sc iroppo: metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, dis odio edetato, carmellosa, saccarina sodica, aroma granatina, aroma fra gola, sorbitolo, idrossido di sodio, acqua depurata.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="color: #03aba5; font-size: 16px;"><strong>INDICAZIONI</strong></span>: Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezi one densa e vischiosa.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI</span></strong></span>: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">POSOLOGIA</span></strong></span>: Un misurino da 15 ml o una bustina al giorno (preferibilmente la sera) . Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la freque nza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono com unque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. La durata della terapia e' da 5 a 10 giorni. Modalita' d'uso: sciogli ere il contenuto di una bustina in un bicchiere contenente un po' d'ac qua mescolando al bisogno con un cucchiaino.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="color: #03aba5; font-size: 16px;"><strong>CONSERVAZIONE</strong></span>: Sciroppo: nessuna precauzione particolare. Granulato per soluzione ora le: conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">AVVERTENZE</span></strong></span>: I pazienti affetti da asma bronchiale debbono essere strettamente cont rollati durante la terapia, se compare broncospasmo il trattamento dev e essere immediatamente sospeso. Richiede particolare attenzione l'uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di al tri farmaci con un noto effetto gastrolesivo. La somministrazione di N -acetilcisteina, specie all'inizio del trattamento, puo' fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. S e il paziente e' incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti I l granulato per soluzione orale e lo sciroppo contengono sorbitolo qui ndi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al f ruttosio, non devono assumere questo medicinale. Il sorbitolo puo' ave re un effetto lassativo ed il suo valore calorico e' di 2,6 kcal/g. Il granulato per soluzione orale contiene una fonte di fenilalanina che puo' essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria. Lo scirop po contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche, anche ritardate. Lo sciroppo contiene 96,6 mg di sodio per dose; tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalita' renale o che seguono u na dieta a basso contenuto di sodio. L'eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma e' propria del princi pio attivo in esso contenuto.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">INTERAZIONI</span></strong></span>: Interazione farmaco-farmaco. Sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco solo su pazienti adulti. Farmaci antitussivi ed N-acet ilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poiche' la rid uzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali. Il carbone attivo puo' ridurre l'effetto dell'N -acetilcisteina. Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla solu zione del prodotto. Le informazioni disponibili in merito all'interazi one antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nell e quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato un a diminuita attivita' dell'antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzional e, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due or e di distanza dalla somministrazione dell'N-acetilcisteina. E' stato d imostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetil cisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione d ell'arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea. Qualora fos se necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e Nacetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipote nsione che puo' anche essere severa ed allertarli circa la possibile i nsorgenza di cefalea. Interazioni farmaco-test di laboratorio: l'N-ace tilcisteina puo' causare interferenze con il metodo di dosaggio colori metrico per la determinazione dei salicilati. L'N-acetilcisteina puo' interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="color: #03aba5; font-size: 16px;"><strong>EFFETTI INDESIDERATI</strong></span>: Disturbi del sistema immunitario. Poco comuni: ipersensibilita'; molto rare: shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide. Patolo gie del sistema nervoso. Poco comuni: cefalea. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Poco comuni: tinnito. Patologie cardiache. Poco comu ni: tachicardia. Patologie del sistema vascolare. Molto rare: emorragi a. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Rare: broncospas mo, dispnea. Patologie gastrointestinali. Poco comuni: vomito, diarrea , stomatite, dolore addominale, nausea; rare: dispepsia. Patologie del la cute e del tessuto sottocutaneo. Poco comuni: orticaria, rash, angi oedema, prurito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Poco comuni: piressia; non note: edema della facc ia. Esami diagnostici. Poco comuni: pressione arteriosa ridotta. In ra rissimi casi, si e' verificata la comparsa di gravi reazioni cutanee i n connessione temporale con l'assunzione di N-acetilcisteina, come la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell. Sebbene nella magg ior parte dei casi sia stato identificato almeno un altro farmaco sosp etto piu' probabilmente coinvolto nella genesi delle suddette sindromi mucocutanee, in caso di alterazioni mucocutanee e' opportuno rivolger si al proprio medico e l'assunzione di N-acetilcisteina deve essere im mediatamente interrotta. Alcuni studi hanno confermato una riduzione d ell'aggregazione piastrinica durante l'assunzione di N- acetilcisteina . Il significato clinico di tali evidenze non e' ancora stato definito . Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema naz ionale di segnalazione.</p>
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #03aba5;">GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO</span></strong></span>: Anche se gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e du rante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso di effett iva necessita' sotto il diretto controllo del medico.</p></div></div></div>https://www.farmae.it/media/catalog/product/0/3/034936169.jpg8.22instock12.57.4727262727273344.28000https://www.farmae.it/media/catalog/product/0/3/034936169.jpg83161904119156192961930519938699687674995401401410413979417404429671/Default Category/Default Category/Medicinali/Default Category/Medicinali/Influenza e raffreddore/Default Category/Medicinali/Influenza e raffreddore/Mucolitici/Default Category/Prodotti scontati/Default Category/Sconto 20%2017-01-05T03:31:24+0000