Descrizione BBmilk 0-12 Latte Bio in Polvere Neonati 2x400g Prezzo
A cosa serve
BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati è progettato per soddisfare le esigenze nutrizionali dei più piccoli fin dalla nascita fino al primo anno di età. È ideale quando l'allattamento al seno non è fattibile o sufficiente, fornendo una soluzione nutrizionale completa e bilanciata. Nei primi sei mesi, funge da unica fonte di nutrimento, assicurando il giusto apporto di vitamine, proteine e minerali necessari per uno sviluppo sano e armonico. Successivamente, dal sesto al dodicesimo mese, si integra perfettamente nella dieta del bambino durante la fase di svezzamento, facilitando una transizione graduale verso nuovi alimenti. Questo latte in polvere biologico è formulato per sostenere la crescita e lo sviluppo, offrendo un'alternativa sicura all'allattamento naturale quando necessario.
Cosa contiene
BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati offre una formula nutrizionale completa e bilanciata per i primi mesi di vita del tuo bambino. All'interno della sua composizione, trovi il latte fresco pastorizzato al 3,2% di grassi e siero di latte demineralizzato in polvere, che forniscono una base solida di proteine e carboidrati essenziali. Oli vegetali come quelli di girasole alto oleico, colza, cocco e girasole arricchiscono la formula con acidi grassi benefici, mentre il lattosio da latte e i galattoligosaccardi supportano una digestione ottimale.
La formula è integrata con una miscela di sali minerali, tra cui potassio, calcio, magnesio, ferro e zinco, cruciali per lo sviluppo osseo e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sono incluse anche vitamine essenziali come C, A, D e quelle del gruppo B, che sostengono varie funzioni corporee e lo sviluppo cognitivo. Inoltre, gli oli derivati da microalghe e funghi forniscono DHA e AA, acidi grassi importanti per lo sviluppo cerebrale e visivo.
Per garantire un supporto ottimale, la formula contiene anche colina, inositolo, L-cisteina, taurina, L-carnitina e nucleotidi, tutti elementi che contribuiscono al benessere generale del neonato. L'emulsionante lecit
Modalità d'uso e posologia
Per garantire che il tuo bambino riceva il massimo beneficio dal BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni di preparazione. Inizia sempre lavando e asciugando accuratamente le mani. Sterilizza biberon, tettarella e ghiera per assicurare la massima igiene. Porta a ebollizione l'acqua necessaria e lasciala raffreddare fino a 70°C prima di versarla nel biberon. Con il misurino fornito, preleva la quantità di polvere necessaria, senza pressarla, e aggiungila all'acqua nel biberon. La proporzione da seguire è di un misurino raso ogni 30 ml di acqua. Chiudi il biberon e agitalo bene fino a completa dissoluzione della polvere. Prima di somministrare il latte al neonato, verifica che la temperatura sia adeguata testandola sul dorso della mano; deve risultare tiepida, non superiore a 37°C. È consigliabile preparare il latte appena prima del pasto e consumarlo entro due ore per garantire freschezza e sicurezza. Evita di riscaldare o bollire nuovamente il latte una volta preparato e non conservare gli avanzi. Dopo l’uso, lava e asciuga accuratamente il misurino. Conserva il prodotto in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, richiudendo bene la confezione una volta aperta per preservarne la qualità.
Interazioni con altri farmaci, prodotti o alimenti
Quando si utilizza BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati, è importante considerare le possibili interazioni con altri farmaci, prodotti o alimenti. Sebbene questo latte sia formulato per essere sicuro e nutriente per i neonati, è sempre consigliabile consultare un pediatra prima di introdurre qualsiasi altro prodotto o integratore nella dieta del tuo bambino. Alcuni farmaci o integratori potrebbero interferire con l'assorbimento dei nutrienti essenziali presenti nel latte, come vitamine e minerali. Inoltre, se il tuo bambino sta assumendo farmaci specifici, è fondamentale verificarne la compatibilità con il latte in polvere. Evita di mescolare il latte con altri alimenti o bevande senza la supervisione di un professionista sanitario, poiché ciò potrebbe alterare le proprietà nutritive del prodotto. In caso di dubbi o se noti reazioni inaspettate nel tuo bambino, contatta immediatamente il pediatra per ricevere consigli personalizzati e sicuri.
Controindicazioni ed effetti collaterali
L'utilizzo di BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati è generalmente sicuro quando si seguono le indicazioni del pediatra e le istruzioni di preparazione. Tuttavia, potrebbero verificarsi alcune controindicazioni ed effetti collaterali da tenere in considerazione. In rari casi, i neonati potrebbero sviluppare allergie o intolleranze a uno o più componenti della formula, come le proteine del latte vaccino o la soia. È importante monitorare eventuali reazioni cutanee, disturbi gastrointestinali o altri sintomi insoliti. Nel caso in cui si manifestino tali sintomi, è fondamentale consultare immediatamente il pediatra per valutare un'eventuale sospensione del prodotto o un cambio di formula. Inoltre, l'uso improprio o la preparazione non conforme alle istruzioni possono causare problemi di salute al lattante. Seguendo attentamente le indicazioni, si può minimizzare il rischio di effetti indesiderati, garantendo al neonato un'alimentazione sicura ed equilibrata.
Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali
Sponsorizzato
Sponsorizzato
https://www.farmae.it/bbmilk-0-12-bio-polvere-2bust-980258166.html980258166BBmilk 0-12 Latte Bio in Polvere Neonati 2x400g Prezzo<h3>A cosa serve</h3><p>BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati è progettato per soddisfare le esigenze nutrizionali dei più piccoli fin dalla nascita fino al primo anno di età. È ideale quando l'allattamento al seno non è fattibile o sufficiente, fornendo una soluzione nutrizionale completa e bilanciata. Nei primi sei mesi, funge da unica fonte di nutrimento, assicurando il giusto apporto di vitamine, proteine e minerali necessari per uno sviluppo sano e armonico. Successivamente, dal sesto al dodicesimo mese, si integra perfettamente nella dieta del bambino durante la fase di svezzamento, facilitando una transizione graduale verso nuovi alimenti. Questo latte in polvere biologico è formulato per sostenere la crescita e lo sviluppo, offrendo un'alternativa sicura all'allattamento naturale quando necessario.</p><h3>Cosa contiene</h3><p>BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati offre una formula nutrizionale completa e bilanciata per i primi mesi di vita del tuo bambino. All'interno della sua composizione, trovi il latte fresco pastorizzato al 3,2% di grassi e siero di latte demineralizzato in polvere, che forniscono una base solida di proteine e carboidrati essenziali. Oli vegetali come quelli di girasole alto oleico, colza, cocco e girasole arricchiscono la formula con acidi grassi benefici, mentre il lattosio da latte e i galattoligosaccardi supportano una digestione ottimale.
La formula è integrata con una miscela di sali minerali, tra cui potassio, calcio, magnesio, ferro e zinco, cruciali per lo sviluppo osseo e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sono incluse anche vitamine essenziali come C, A, D e quelle del gruppo B, che sostengono varie funzioni corporee e lo sviluppo cognitivo. Inoltre, gli oli derivati da microalghe e funghi forniscono DHA e AA, acidi grassi importanti per lo sviluppo cerebrale e visivo.
Per garantire un supporto ottimale, la formula contiene anche colina, inositolo, L-cisteina, taurina, L-carnitina e nucleotidi, tutti elementi che contribuiscono al benessere generale del neonato. L'emulsionante lecit</p><h3>Modalità d'uso e posologia</h3><p>Per garantire che il tuo bambino riceva il massimo beneficio dal BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni di preparazione. Inizia sempre lavando e asciugando accuratamente le mani. Sterilizza biberon, tettarella e ghiera per assicurare la massima igiene. Porta a ebollizione l'acqua necessaria e lasciala raffreddare fino a 70°C prima di versarla nel biberon. Con il misurino fornito, preleva la quantità di polvere necessaria, senza pressarla, e aggiungila all'acqua nel biberon. La proporzione da seguire è di un misurino raso ogni 30 ml di acqua. Chiudi il biberon e agitalo bene fino a completa dissoluzione della polvere. Prima di somministrare il latte al neonato, verifica che la temperatura sia adeguata testandola sul dorso della mano; deve risultare tiepida, non superiore a 37°C. È consigliabile preparare il latte appena prima del pasto e consumarlo entro due ore per garantire freschezza e sicurezza. Evita di riscaldare o bollire nuovamente il latte una volta preparato e non conservare gli avanzi. Dopo l’uso, lava e asciuga accuratamente il misurino. Conserva il prodotto in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, richiudendo bene la confezione una volta aperta per preservarne la qualità.</p><h3>Interazioni con altri farmaci, prodotti o alimenti</h3><p>Quando si utilizza BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati, è importante considerare le possibili interazioni con altri farmaci, prodotti o alimenti. Sebbene questo latte sia formulato per essere sicuro e nutriente per i neonati, è sempre consigliabile consultare un pediatra prima di introdurre qualsiasi altro prodotto o integratore nella dieta del tuo bambino. Alcuni farmaci o integratori potrebbero interferire con l'assorbimento dei nutrienti essenziali presenti nel latte, come vitamine e minerali. Inoltre, se il tuo bambino sta assumendo farmaci specifici, è fondamentale verificarne la compatibilità con il latte in polvere. Evita di mescolare il latte con altri alimenti o bevande senza la supervisione di un professionista sanitario, poiché ciò potrebbe alterare le proprietà nutritive del prodotto. In caso di dubbi o se noti reazioni inaspettate nel tuo bambino, contatta immediatamente il pediatra per ricevere consigli personalizzati e sicuri.</p><h3>Controindicazioni ed effetti collaterali</h3><p>L'utilizzo di BBmilk 0-12 Latte Bio in polvere per neonati è generalmente sicuro quando si seguono le indicazioni del pediatra e le istruzioni di preparazione. Tuttavia, potrebbero verificarsi alcune controindicazioni ed effetti collaterali da tenere in considerazione. In rari casi, i neonati potrebbero sviluppare allergie o intolleranze a uno o più componenti della formula, come le proteine del latte vaccino o la soia. È importante monitorare eventuali reazioni cutanee, disturbi gastrointestinali o altri sintomi insoliti. Nel caso in cui si manifestino tali sintomi, è fondamentale consultare immediatamente il pediatra per valutare un'eventuale sospensione del prodotto o un cambio di formula. Inoltre, l'uso improprio o la preparazione non conforme alle istruzioni possono causare problemi di salute al lattante. Seguendo attentamente le indicazioni, si può minimizzare il rischio di effetti indesiderati, garantendo al neonato un'alimentazione sicura ed equilibrata.</p>https://www.farmae.it/media/catalog/product/9/8/980258166.jpg25.9instock25.923.54545354545500000https://www.farmae.it/media/catalog/product/9/8/980258166.jpg396839419373429683/Default Category/Default Category/Infanzia/Default Category/Infanzia/Alimenti/Default Category/Infanzia/Alimenti/Latti2021-12-04T02:39:46+0000